
PUBLISHED
Languages: Italian
(1° edizione 2011, con il titolo Le radici dell’erba)
“Le radici dell’erba sono bellissime per sapienza della parola e per luminosa e fervida alacrità di vicende e di personaggi nell’incanto del paesaggio e delle stagioni”.

“A Bruna Spagnuolo, autrice de Le radici dell’erba, da parte di un lettore:
Leggere un libro per me è come intraprendere un viaggio, anche se nel lontano passato non ne ero affatto consapevole.
Un viaggio spesso difficile, segnato da visibili sforzi fisici e interiori per abbattere il muro del bagaglio ideologico costruito, maturato e ritenuto definitivamente acquisito; un viaggio fatto di trepidanti attese, di rivivere “sapori di sere lontane”; un viaggio a volte, sofferente, a volte entusiasmante, a tratti sublime ...

“Scrittrice prolifica dotata di una vena feconda dove scorrono in ugual misura capacità d’invenzione e una sensibile (a volte dolorosa) coscienza delle problematiche e situazioni nel mondo, l’autrice dà prova in quest’opera di una maturità stilistica e storica da sottolineare. Stupisce la grande abilità con cui B. S. ha accordato i suoi strumenti e talenti su toni, qui realistici, senza, tuttavia, nulla togliere alla ricchezza emotiva che la connota. ...

“…/posso solo umilmente dire:
Un libro per adulti che parla al bambino che è in noi, un respirare l'Africa, un dialogo con la propria vita. In nessun luogo l'uomo deve perdere la sua identità.
In nessun luogo l'uomo può perdere se stesso.”

“La conoscenza diretta di questa realtà, delle persone, delle etnie e dei luoghi, delle particolarità linguistiche di un determinato dialetto, tra le centinaia della regione, emergono con prepotenza nelle pagine del libro.”

Previous
Next