
INEDITO
IL CHIARORE DELLA RONDINE BIANCA
SCHEDA
I personaggi si muovono in una geografia fisica e umana dai risvolti inimmaginabili e sconosciuti al mondo, tra accadimenti serrati, rischi immisurabili e sensazioni che spezzano il cuore.
Virgilia vive in Africa con il suo amato Giulio. Comincia a fare un sogno a puntate su un’adolescente di nomeYanet e, intanto, inorridisce per il comportamento scellerato di alcuni bianchi.‘Ndoto, una quindicenne africana incinta, abbandonata da un bianco che l’ha comprata come moglie, sta per partorire un figlio che sarà la sua condanna. Virgilia deve salvarla dalle leggi tribali, correndo rischi mortali. La trova con il bambino e non riesce a impedire che il mchawi ferisca orribilmente il neonato e li rapisca entrambi. Non si arrende. Li sottrae al rogo e li riunisce al guerriero kuria che ama ‘Ndoto. Il mchawi scatena eventi imprevedibili e terribili in cui‘ndoto, il suo bambino e il suo guerriero scompaiono. Riuscirà Virgilia a salvarsi dalla trappola mortale in cui cade, tentando di svelare il mistero di quella scomparsa? Tra le attese del sogno a puntate e l’ansia inarrestabile dei rituali tribali, veniamo trascinati nel doppio mistero di Yanet e di ‘Ndoto, fino alla ricomposizione del puzzle finale…
Il chiarore della rondine bianca, attraverso il mistero di due vite adolescenti e la vita di Virgilia, canta l’Amore. Sono pagine di pura letteratura quelle che intridono di lirismo le avventure dei personaggi e soprattutto della donna che, lasciandosi abitare dal mondo, ne attraversa la luce e il buio, l’armonia e le sue lacerazioni e li lascia decantare nell’anima, insieme all’essenza dell’innocenza di cui la alata “rondine bianca” assurge a simbolo.