FICHI ACERBI ARROSTITI
SCHEDA
Titolo: È l’Africa segreta e misteriosa a creare le condizioni in cui la protagonista ritrova, nella sua infanzia europea, il ricordo che riconduce all’anamnesi lontana del titolo di questo libro originale e diverso per “ingredienti” e per struttura della sua “identità”.
Genere: La narrazione delle vite romanzate è l’impalcatura su cui s’innesta la doviziosa ricchezza delle mappe di Africa ancora inedita e sconosciuta e da cui deriva la connotazione della fiction di viaggio.
Stile: Lo stile elegiaco, non avulso da un epos sempre in agguato, è adatto a un pubblico che ami la storia e l’avventura in terre lontane e che non disdegni il sogno di una vita vissuta per qualcosa che valga più della vita stessa.
Contenuti/messaggio: Veri e propri talismani assolutamente sconosciuti e capaci di cambiare la vita e i segreti, che l’Africa tribale difendeva con guerrieri numerosi come le stelle del cielo, si annidano nelle pagine di questo libro, che segue una legge tutta sua, tra i particolari poco edificanti dell’Africa bianca degli stranieri, le identità dell’Africa nera e saggia dei villaggi tribali ignoti al mondo e le aberrazioni di un’Africa metropolitana snaturata da un guazzabuglio di abiezione, pratiche disumane e ramificazioni mortali delle ciclopiche globalizzazioni del peggio mondiale. La geografia umana contemporanea e futura di questa storia fuori dagli schemi, facendo da scandaglio ai misteri dell’animo umano, scende tra le miserie e gli orrori e ne riemerge arricchita dall’amore per l’amore e dall’armonia che ne deriva.