
INEDITO
ANGELI IN GINOCCHIO
(La saga del popolo messapico)
****
EGEA
(... e i vinti assoggettarono il vincitore)
SCHEDA
Egea è il romanzo in cui il serial tira in barca i remi e porta a compimento tutti i tasselli posti a dimora durante il lungo cammino letterario dell’intera saga. Tutto trova conclusione, in questa ultima sezione, e persino le parentele linguistiche di personaggi e luoghi vedono sbocciare e fiorire i cenni apparsi, qua e là, come per caso. La piccola Egea, figlia di Eliade e di Cheones, eredita il trono in tenera età e, da subito, mostra di avere lo scettro innato che non viene dall’uomo. Tutto di lei è straordinario, dalla bellezza all’umiltà laboriosa e fedele con cui si mescola al suo popolo e ne fa grandi le vestigia. Segreta è l’identità di colui che conquisterà il suo cuore. Ardue sono le prove con cui egli sbalordirà genti vicine e lontane. Scenografie fantasmagoriche, tensioni e rischi grandi fanno da cornice alle imprese senza limiti di Egea, questo personaggio femminile che non ha pari nel tempo conosciuto. Innumerevoli sono i cori che ne immortalano il genio molteplice e l’impari grandezza altera e umile a un tempo. Meraviglie mai viste da occhio umano, cose grandiose e inenarrabili accadono attorno a Egea, le cui capacità mirabili e regali rendono stabile l’incerto equilibrio tra popoli abituati a trasformare la stretta di mano in sfida all’ultimo sangue. La grande regina dal prestigio incontrastato e dal fascino accecante, che unisce popoli belligeranti sotto lo stesso scettro conqusita il lettore e gli insinua nel cuore un’ansia malandrina incontrolalbile e ambigua. Che cos’è che dalla grandezza del personaggio lancia a chi legge quel certo disagio fastidioso? Dove ha origine il subdolo sentore che, a un certo punto del romanzo, comincia a prendere corpo? Quali insidie striscianti si profilano nella vita del personaggio Egea e passano da lei al lettore la pelle d’oca e l’ansia del cuore? Quali sono i conflitti impari che Egea mantiene in perfetto equilibrio in ben tre regni? Qual è il conflitto che richiede luce radente e coraggio incorruttibile e che si svolge all’interno del suo cuore? Trionferà, infine, fulgida come alba incontrastata, questa protagonista la cui aura di mistero avvolge i suoi regni, le loro valli, il brulichio di tutte le loro creature e persino il loro cielo? Che cosa farà rabbrividire persino il vento a misura di orizzonte e congelerà la vita in un’attesa presente fusa con un passato che sfuma nel futuro? Molte sono le emozioni che attendono il lettore e molti i misteri che dovrà dipanare.